Verso la maturità - Italiano
  • Introduzione
  • Movimenti tra Ottocento e Novecento
    • Positivismo
    • Realismo
    • Decadentismo
    • Le Avanguardie ed altri movimenti
  • Émile Zola
  • Giovanni Verga
    • Poetica
    • I Malavoglia
    • Mastro Don Gesualdo
  • Gabriele D'Annunzio
    • Poetica
    • Opere
  • Giovanni Pascoli
    • Il percorso delle opere
    • La poetica del fanciullino
    • Lo stile
  • Italo Svevo
    • Poetica
    • Opere
  • Luigi Pirandello
    • Poetica
    • Opere
  • Giuseppe Ungaretti
    • Poesie
  • Eugenio Montale
    • Temi
    • Poetica e stile
    • Poesie
    • Brani
  • Italo Calvino
    • Poetica
    • Opere
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

Italo Calvino

Vita

Italo Calvino nasce a Cuba nel 1923. Dopo due anni la famiglia fa rientro in Italia e si stabilisce a Sanremo. Durante la guerra, Calvino, si unisce alla brigata partigiana Garibaldi e dopo la fine della guerra inizia a vendere libri a rate per Einaudi. Si laurea in lettere.

Dopo aver collaborato alla rivista Politecnico fonda la rivista culturale Il Menabò della casa editrice Einaudi. Esce dal partito comunista dopo l'invasione sovietica dell'Ungheria.

Esordisce con Il sentiero dei nidi di ragno, poi pubblica la raccolta Ultimo viene il corvo e Il visconte dimezzato.

Si sposa a L'Avana con una donna argentina, scrive le Cosmicomiche , Ti con zero, Le città invisibili e Palomar. Muore nel 1985.

PreviousBraniNextPoetica

Last updated 5 years ago

Was this helpful?